Skip to content

Novecento

  • Home
  • Blog
    • Pubblico Dominio
    • Tutti gli articoli      

Fauves

Henri Matisse, “Finestra aperta”, 1905

Posted on Aprile 24, 2020Maggio 30, 2020 by hrönir

Henri Matisse, “Finestra aperta”, 1905

National Gallery of Art, Washington

L’opera appartiene alla serie di dipinti realizzati durante il soggiorno dell’artista a Collioure, nella Francia meridionale, nell’estate del 1905. Il soggetto è il panorama visto dalla camera dell’albergo dove risiedeva, una veduta del porto con le barche ormeggiate.

Nell’opera ritroviamo tutti gli elementi caratteristici dello stile fauves: uso antinaturalistico del colore, assenza di chiaroscuro, prospettiva geometrica distorta, figure deformate, pennellate rapide e porzioni di tela non dipinte.

Come nelle altre opere della serie, la palette di colori, saturi e non miscelati, varia dal verde al rosso, dall’arancio al blu. Il rapporto tra colori complementari dà profondità alla composizione, che si presenta come un quadro nel quadro, con la veduta del porto incorniciata nel balconcino a sua volta incorniciato nella finestra. Il formato verticale dell’opera mette in risalto il taglio compositivo complessivo, l’effetto generale è di grande luminosità e spontaneità. [1]

Notevole è la gestione distinta del pennello nelle varie aree dell’immagine, dai tocchi lunghi e sfumati del muro e della finestra a quelli brevi e distaccati del balcone e della vista del porto. [2]

L’opera è considerata una delle più importanti del movimento Fauves, icona del primo modernismo. [2]

[1] https://www.analisidellopera.it/la-finestra-aperta-a-collioure-di-henri-matisse/

[2] https://www.nga.gov/collection/art-object-page.106384.html

Opera protetta da Copyright: © Succession H. Matisse.

Arte, Blog, Catalogo, Copyright Fauves, Matisse

Henri Matisse, “Veduta di Collioure”, 1905

Posted on Aprile 23, 2020Maggio 30, 2020 by hrönir

Henri Matisse, “Veduta di Collioure”, 1905

Museo dell’Ermitage, S. Pietroburgo

Nell’estate del 1905 Matisse dimora nel paese di Collioure, nei Pirenei francesi orientali, dove ritorna anche nella primavera e nell’estate dell’anno successivo. In quest’opera, realizzata durante il primo soggiorno, fornisce una veduta dall’alto della cittadina, con le case basse dai tetti spioventi allineate di fronte al mare, che compare sullo sfondo racchiuso da un promontorio che scompare all’orizzonte.

Lo stile dell’opera è pienamente fauves, con il caratteristico uso del colore in maniera espressiva e non naturalistica, come elemento di un linguaggio pittorico che predilige cioò che è sentito dall’artista rispetto a ciò che è visto. Le campiture sono bidimensionali e le linee spesse consentono di distinguere le architetture dal paesaggio.

Matisse rende perfettamente l’idea della luminosità accecante di un paesaggio estivo del mezzogiorno francese, utilizzando per la definizione delle case una palette di colori che vanno dall’arancione al rosso, passando per il rosa e il lilla. Il contrasto con il blu freddo del mare accentua il sentimento di solitudine della rappresentazione. La presenza di parti di tela non ricoperte dal colore inoltre amplifica il cromatismo complessivo fornendo luce aggiuntiva alla composizione. [1] [2]

[1] https://www.analisidellopera.it/veduta-di-collioure-di-henri-matisse/

[2] “View of Collioure” from Hermitage Museum: https://bit.ly/3eL2RZk

Opera protetta da Copyright: © Succession H. Matisse.

Arte, Blog, Catalogo, Copyright Fauves, Matisse
  • 1
  • 2
  • 3
  • Next →

Calendario articoli

Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Mar    

Articoli in evidenza

Il Futurismo

Maggio 1, 2020 / Balla, Boccioni, Carrà, Futurismo, Marinetti, Russolo

Il Cubismo

Aprile 2, 2020 / Braque, Cézanne, Cubismo, Cubismo analitico, Cubismo sintetico, Gris, Picasso, Primitivismo, Protocubismo

Ultimi articoli

La Metafisica

Marzo 5, 2022 / Carrà, De Chirico, De Pisis, Metafisica, Morandi, Savinio

Il Costruttivismo

Febbraio 25, 2022 / Costruttivismo, El Lissitskij, Gabo, Pevsner, Produttivismo, Realismo socialista, Rodčenko, Stepanova, Tatlin

Il Suprematismo

Febbraio 19, 2022 / Astrattismo, Klein, Malevič, Newman, Reinhardt, Rozanova, Suprematismo, Tatlin

Il Raggismo

Febbraio 17, 2022 / Astrattismo, Gončarova, Larionov, Raggismo

Le avanguardie russe

Febbraio 15, 2022 / Chagall, Costruttivismo, Gončarova, Kandinskij, Larionov, Majakovskij, Malevič, Raggismo, Rodčenko, Suprematismo, Tatlin

Tag cloud

Abstraction-Création Af Klint Albers Arte Concreta Astrattismo Avanguardie Badiali Balla Bauhaus Belling Benglis Blake Bleyl Boccioni Bourke-White Braque Breuer Béliard Carmi Carrà Cassat Cercle et Carré Chagall Chicago Choucair Clark Collezione Ramo Conti Corot Costruttivismo Courbet Cubismo Cubismo analitico Cubismo orfico Cubismo sintetico Cézanne Dadamaino De Biasi De Chirico Degas De Kooning Delaunay Depero De Pisis Derain Der Blaue Reiter De Stijl De Vlaminck Die Brücke Dorfles Dottori Dufy El Lissitskij Espressionismo Evola Fauves Feininger Fillia Fini Fontana Fuller Futurismo Gabo Galli Gauguin Gautier Giger Gončarova Gris Gropius Guillaumin Hammond Havemeyer Heckel Hepworth Houghton Impressionismo Itten Jongkind Kandinskij Kasten Kirchner Klee Klein Klimt Koga Koudelka Kupka Lambri Larionov Lichtenstein Licini Lucini Léger Macke Majakovskij Malevich Malevič Manet Marc Marinetti Mark Matisse Melotti Metafisica Migliori Modotti Moholy-Nagy Mondrian Monet Monnet Morandi Moreau Moser Moss Munari Munch Neoimpressionismo Newman Nolde Novecento Pagava Pechstein Pevsner Picabia Picasso Pissarro Pointillisme Pop Art Prampolini Primitivismo Produttivismo Protocubismo Puvis de Chavannes Radice Raggismo Realismo socialista Redon Reinhardt Renoir Rho Rodčenko Rosai Rota Rousseau Rozanova Russolo Réalités Nouvelles Sant'Elia Sanyu Savinio Schmidt Schmidt-Rottluff Seurat Severini Signac Simbolismo Sironi Sisley Soffici Soldati Soutine Stepanova Suprematismo Surrealismo Tatlin Terk Valadon Van Doesburg Van Dongen Van Gogh Villon Von Jawlensky Von Werefkin Warhol Woodman Wróblewski
About Us   |   Privacy Policy   |   Cookie Policy   |   Login
Built with BoldGridSupport from DreamHostSpecial Thanks